PER ACQUISTO DEL VINO SIAMO APERTI TUTTI I GIORNI DALLE 8,30 ALLE 12 E DALLE 13,30 ALLE 18,30 (è necessaria una telefonata di avviso per la domenica. In questo periodo consigliamo di telefonare allo 0365675123 prima del vostro arrivo)
Siamo disponibili anche per degustazioni guidate su prenotazione telefonando al numero 0365675123
LE ANNATE E LE DICITURE CORRETTE DEI VINI SONO SULLO SHOP
 

 

 

 

Spett.li/Gent.me/Egregi Clienti

 

 

OGGETTO: Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016.

 

 

Il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Vs. riservatezza e dei Vs. diritti.

Al fine di permettere a SOCIETA' AGRICOLA DUE PINI DI COCCOLI ERMANNO E C. S.S. di per poter svolgere compiutamente la propria attività, dovranno da Voi essere fornite le informazioni di carattere personale necessarie per poter adempiere al rapporto contrattuale instaurato/da instaurarsi.

Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, pertanto, in merito al trattamento dei Vs. dati che verrà da noi eseguito, ci pregiamo di fornirvi le seguenti informazioni:

1.        Finalità del trattamento

I Vs. dati personali, da Voi liberamente forniti e da noi acquisiti saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza per la erogazione dei servizi e la fornitura dei prodotti che la ns. Società offre ai propri Clienti.

I Vs. dati verranno trattati per finalità connesse alla gestione degli ordinari rapporti contrattuali e commerciali e, precisamente, per la tenuta della contabilità, la fatturazione, la gestione del creditore, nonché per la soddisfazione di tutti gli obblighi previsti dalle normative vigenti.

2.        Modalità del trattamento

I dati verranno trattati principalmente con strumenti manuali, elettronici, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e verranno memorizzati sia su supporti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure di sicurezza previste dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016.

3.        Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto a rispondere

Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, facciamo presente, inoltre, che l’eventuale rifiuto di fornire i dati, al momento della raccolta delle informazioni, potrebbe comportare l’oggettiva impossibilità della nostra Società di osservare parzialmente o in toto gli obblighi di legge e/o di contratto connessi alle obbligazioni contrattuali da instaurarsi/in essere e che pertanto il rapporto potrebbe non essere validamente instaurato e/o proseguito.

4.        Comunicazione dei dati a terzi

a)       I Vs. dati potranno essere conosciuti e trattati dal Titolare del trattamento, dai Responsabili del trattamento eventualmente designati oltre che dagli Incaricati del trattamento interni appositamente designati, che saranno comunque tenuti al segreto professionale ed alla massima riservatezza sugli stessi.

b)       I Vs. dati, potranno essere comunicati a terzi, esclusivamente per esigenze tecniche ed operative strettamente collegate alle finalità sopra enunciate ed in particolare alle seguenti categorie di soggetti:

c)       da/a Enti, Professionisti, Società o altre Strutture da noi incaricate dei trattamenti connessi all’adempimento degli obblighi amministrativi, contabili e gestionali legati all’ordinario svolgimento della nostra attività economica, anche per finalità di recupero credito;

d)       da/a Società, Enti o Consorzi, Professionisti che forniscano alla nostra Società consulenze e/o servizi elaborativi o che svolgano attività strumentali a quella della nostra Società ed in particolare da nostri legali e consulenti in genere;

e)       da/a Pubbliche Autorità ed Amministrazioni per le finalità connesse all’adempimento di obblighi legali;

f)         da/a Enti Previdenziali pubblici e privati ai quali il trasferimento dei Vs. dati risulti necessario allo svolgimento dell’attività della nostra Azienda in relazione all’assolvimento, da parte nostra, delle obbligazioni contrattuali/commerciali nei Vs. confronti;

g)       da/a Banche, Istituti finanziari o altri soggetti ai quali il trasferimento dei Vs. dati risulti necessario allo svolgimento dell’attività della nostra Azienda in relazione all’assolvimento, da parte nostra, delle obbligazioni contrattuali/commerciali nei Vs. confronti.

h)       da/a Soggetti ai quali la facoltà di accedere ai dati personali sia riconosciuta da disposizione di legge o di normativa secondaria o comunitaria, nonché da specifici contratti ed accordi debitamente sottoscritti;

i)         da/a Soggetti ai quali la comunicazione dei dati personali sia necessaria o sia comunque funzionale all’espletamento delle obbligazioni contrattuali in essere.

5.        Diffusione dei dati

I dati personali non sono soggetti a diffusione.

6.        Trasferimenti dei dati all’estero

I Vs. dati, qualora necessario, potranno eventualmente essere esportati, ai sensi della normativa vigente, verso Paesi appartenenti alla Unione Europea, qualora il trasferimento si renda necessario per l'esecuzione di obblighi derivanti dai rapporti in essere.

Inoltre, qualora necessario, i Vs. dati potranno eventualmente essere esportati, ai sensi della normativa vigente, a un paese terzo. In tal caso il paese terzo sarà comunque un paese per il quale esista una decisione di adeguatezza della Commissione.

7.        Durata della conservazione dei dati

I Vs. dati verranno trattati per tutta la durata del rapporto contrattuale e comunque fino all’estinzione della procedura nell’ambito della quale sono stati acquisiti e saranno comunque conservati per un quinquennio (anni 5) dall’ultimo trattamento per finalità connesse o strumentali all’attività svolta dall’Agenzia, ed in particolare per motivi contabili, ovvero per un decennio (anni 10) per necessità di prova e documentazione a fini fiscali/tributari, escluso ogni possibile utilizzo per ragioni personali e ogni possibile utilizzo in conflitto con il Cliente, e fatta salva qualsivoglia altra disposizione di legge applicabile.

8.        Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti [Artt. 15 – 22 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016]

L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento; della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; degli estremi identificativi del titolare del trattamento, del responsabile e del rappresentante eventualmente designati; dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possano essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

L’interessato ha diritto di ottenere: l’aggiornamento; la rettifica, ovvero, quando vi è interesse, l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non sia necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati  siano stati raccolti o successivamente trattati; l’attestazione che le operazioni richieste siano state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati siano stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rilevi impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

L’interessato ha diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi: al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

9.        Informativa, eventuale consenso, modifica o revoca dei consensi e loro effetti

In caso di conclusione di più negozi giuridici la presente informativa e la eventuale prestazione del consenso si considerano validi anche per i negozi giuridici successivi.

È sempre possibile per l’interessato, in qualsiasi momento, modificare o revocare con le medesime modalità con le quali è stato rilasciato l’eventuale consenso e/o i consensi una volta manifestato/i.

La revoca del consenso e/o dei consensi non pregiudica la liceità del trattamento basata sul/sui consenso/i prima della revoca.

10.     Possibilità di segnalazione e/o reclamo presso il Garante per la protezione dei dati personali

Qualora ritenga che vi sia stata una violazione  della  disciplina  in  materia  di  protezione  dei  dati  personali l’interessato ha in qualsiasi momento la possibilità di proporre segnalazione e/o reclamo al  Garante per la protezione dei dati personali utilizzando tra le seguenti modalità quella che ritenga più opportuna:

a)    raccomandata A/R indirizzata a Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Monte Citorio, 121 00186 Roma;

b)   e-mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.; c) fax al numero: 06/69677.3785.

Per i dettagli delle modalità di inoltro della segnalazione e/o reclamo e del pagamento dei relativi diritti di segreteria l’interessato deve consultare il sito www.garanteprivacy.it

11.     Titolare e Responsabile del trattamento

Il Titolare del trattamento è: SOCIETA' AGRICOLA DUE PINI DI COCCOLI ERMANNO E C. S.S. - Sede legale: VIA NOVAGLIO 16 25080POLPENAZZE DEL GARDA (BS) - Tel.365675123 – mail: - partita IVA

02141900981, nella persona del suo Legale Rappresentante pro-tempore Ermanno Coccoli

I nominativi dei Responsabili del trattamento designati potranno essere verificati contattando la Società ai recapiti sopra indicati.

 

 

 

 

 

 


                                                                                         Ermanno Coccoli

Il Titolare del trattamento SOCIETA' AGRICOLA DUE PINI DI COCCOLI ERMANNO E C. S.S.

 

Matilde
Riviera del Garda Classico Chiaretto
Un particolare appezzamento dei vigneti dell’azienda Due Pini è vocato per dare un Chiaretto di qualità. È un vigneto circondato da bosco che non impedisce l’insolazione ma lo separa da ogni contaminazione, presenta una grande quantità di sassi e pietre ed una tessitura del terreno prevalentemente sabbiosa. Quest’ultime caratteristiche insieme ad un’età delle piante di oltre 40 anni, permettono l’ottenimento di un Chiaretto molto sapido. Questo vigneto contiene le varietà di uve necessarie per ottenere la denominazione. È il re del Garda Bresciano e noi gli concediamo una parte da protagonista nella nostra produzione sia come impegno per migliorare la qualità ogni anno e sia come vero amore verso questo prodotto. Questo Chiaretto biologico può essere bevuto sia come aperitivo che durante il pasto. Un vino dotato di grande versatilità. Grandi note fruttate sostenute dalla sapidità e da una importante struttura, creano un vino dal grande equilibrio con profumi di fragola, lampone, mora e ribes. I vini rosati sono vini non accomodanti, alcuni li amano ed altri li considerano vini di secondo livello. Il Chiaretto Due Pini lo consideriamo come un vino indipendente, particolare, molto forte e caratteristico, estroverso ed ambizioso, un vino complicato da ottenere.

13,5 % vol/0,75 - Prodotto BIO 
 
Alcuni riconoscimenti:
Emanuela
Benaco Bresciano Riesling
Il nostro Emanuela viene prodotto con uve Riesling Renano provenienti da viti che hanno un età compresa tra i 40 e i 60 anni, presenti sulla collina più alta di Picedo di Polpenazze del Garda. È un vino che permette alla varietà di esprimere profumi di fiori bianchi e frutta a pasta gialla, profumi freschi ed intensi. In bocca è ben percepibile la mineralità conferita dalle terre moreniche, che lo rendono un vino mai pesante nonostante la spiccata intensità aromatica e piacevole in ogni fase della degustazione. Il controllo meticoloso della sanità delle uve biologiche e di ciascun processo della filiera produttiva, permettono di ottenere un prodotto di qualità con la logica del bio.
 
12,5 % vol/0,75 l - Prodotto BIO 
 
 
ALCUNI RICONOSCIMENTI 
A Naturno, in Alto Adige, il nostro Emanuela ha raggiunto il quinto posto tra i migliori Riesling Italiani. Miglior punteggio finora conquistato dalla Lombardia da quando esiste il concorso.
 
                                          
 
Franci
Vino di uve stramature
Nel locale di appassimento non si condizionano solo le uve che daranno il S. Vincenzo, una parte di uva appassirà fino a Natale. In questo momento le uve vengono pigiate ed il mosto che si ottiene è molto concentrato di varie sostanze, tra i quali lo zucchero. Raggiunti i 18 gradi alcolici % vol, la fermentazione si arresta naturalmente, lasciando intatte decine di gr/lt di zucchero. Segue una lunga macerazione con le bucce. L’affinamento viene fatto in acciaio per almeno due anni e uno in bottiglia. Un vino dolce naturale, molto piacevole, con una nota tannica spiccata che lo rendono un passito equilibrato, complesso e potente.

18 % vol/0,75 - Prodotto BIO 
 
Eleonora
Vino Bianco
È un vino bianco con tenore alcolico moderato, di facile beva. Un vino  dove abbiamo cercato di prediligere alcune caratteristiche come la freschezza, con profumi che vanno più sul floreale che al fruttato. Un vino equilibrato e leggero ma tutt’altro che banale. Il gusto è morbido e piacevole. 

12% vol/0,75 - Prodotto BIO 
Samantha
Riviera del Garda Classico Rosso Superiore
Morbido, strutturato e dall'intenso colore, Samantha viene prodotto attraverso la lavorazione di Marzemino, Sangiovese, Barbera e Groppello. Il sentore minerale, accompagnato da una leggera acidità, esalta i gradevoli profumi tipici della frutta rossa. L'invecchiamento avviene in acciaio per far percepire alla degustazione solo i caratteri dell'uva e del vino. Per chi cerca un vino importante con profumi di frutta che mantengono divertente la degustazione.
13 % vol/0,75 - Prodotto BIO 
 
ALCUNI RICONOSCIMENTI
Paola
Riviera del Garda Classico Rosso
Vino rosso tipico del Garda, con uvaggi caratterisitici della zona. Un vino nato dalla voglia di fare un prodotto da bere tutti i giorni. Ricco di profumi freschi, fini, di frutti rossi e spezie. Il tannino morbido e la struttura conferiscono piacevolezza alla degustazione. Un vino adattabile con diverse tipologie di piatti. Un vino che nasce dal desiderio di produrre un prodotto quanto più naturale possibile con dosi di solforose estremamente basse. 

12,5 % vol/0,75 - Prodotto BIO 
 
Alcuni riconoscimenti
Michela
Vino Rosso
Il vino Michela nasce dallo storico vigneto della Famiglia Coccoli, arroccato sulle pendici di Caionvico e Botticino, è costituito da vecchie vigne che affondano le radici un una terra povera e che producono poca uva di una qualità unica. Grandi botti di legno accompagnano questo vino durante l’affinamento per creare un vino robusto, forte, longevo, con una lunga persistenza ed un notevole equilibrio. Il gusto richiama i frutti rossi maturi e un'aroma ben percepibile di legno.

13 % vol/0,75 - Prodotto BIO 
 
Alcuni riconoscimenti
  
Sara
Riviera del Garda Classico Groppello
È il vino del nostro grande vitigno autoctono, coltivato quasi esclusivamente nella sponda bresciana del Lago di Garda per una superficie circa di 400 ha. Questo vino lo produciamo esclusivamente con la varietà Groppello Gentile. Effettuiamo una vinificazione che esalta profumi e sentori fruttati ed eleganti, evitando il tannino vegetale che spesso i vini ottenuti da questo vitigno tendono ad esprimere. Il profumo è intenso, varietale, delicatamente speziato con profumi che ricordano la ciliegia, l’amarena e la fragola. Ha una buona acidità e sapidità, caratteristiche della terra da cui proviene. Vino di grande beva e di facile abbinamento gastronomico, interessante anche come vino bevuto fresco durante l’estate. Noi della Due Pini che siamo cresciuti in questo territorio abbiamo sentito molte discussioni e dibattiti su questo vitigno e ciò che abbiamo imparato per nostra esperienza è che il Groppello è un vino anticonformista, è da accettare per quello che è, ha grandi pregi da valorizzare ed alcune mancanze che sono deficitarie solo se ci cerca di produrre a tutti i costi un certo tipo di vino. Il vino Groppello è originale, sfacciato, che necessita ancora di studi per migliorare la sua conoscenza. È pertanto un vino improntato ad un rinnovamento, verso un’unica direzione che è quella di sviluppare al meglio le caratteristiche naturali dell’uva. 

12,5 % vol/0,75 - Prodotto BIO 
 
Alcuni riconoscimenti: Ottimo alla Fiera di Polpenazze 2019. Due Bicchieri al Gambero Rosso 2019. Argento ad AWC VIENNA. MIGLIOR VINO ROSSO DELLA VALTENESI e del GARDA BRESCIANO a base Groppello per due anni consecutivi 2018 e 2019. Tra i migliori vini rapporto qualità prezzo italiani.
 
 
San Vincenzo
Benaco Bresciano Rosso
Il nome di questo vino deriva da San Vincenzo. Protettore delle vigne e dei vignaioli. Un santo a cui, in tempi remoti, i contadini erano soliti rivolgersi nella speranza di porre rimedio alle calamità naturali. Un nome importante per un super vino che nasce dall’appassimento delle uve per 50/60 giorni in locale e successiva pigiatura e lunga macerazione fino alla totale trasformazione degli zuccheri. Vino al naso ricco di sentori di frutti di bosco e dal sapore pieno, vellutato e caldo. Il massimo della potenza e pienezza dei vini del Garda mantenendo comunque la sapidità delle terre moreniche. Questo vino è stato prodotto per la prima volta da noi della Due Pini nel 2001. Possiede un tenore alcolico di 14 % vol che non disturba, ma che ne fa un vino sia da meditazione quanto da abbinamento con secondi piatti importanti e saporiti. Dopo la vinificazione segue un invecchiamento parziale in botte di rovere e il restante in acciaio.

14 % vol/0,75 - Prodotto BIO 
 
Alcuni riconoscimenti
Beatrice
Riviera del Garda Classico Spumante Rosè 
Rosè metodo classico, elegante e complesso, con un perlage persistente, ha profumi di miele ben percepibili. Si distingue per un'importante acidità ottenuta grazie dalla raccolta anticipata delle uve Groppello e Barbera, che consente di ottenere un ottima base spumante. Per gli amanti delle bollicine persistenti, con sentori di frutta e lievito. Svolge un affinamento di almeno 24 mesi sui lieviti. 

12,5 % vol/0,75 - Prodotto BIO 
I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.
Maggiori informazioni Ok